7th CROSSFIT VALPOLICELLA

Non ci sono specchi perché devi pensare solo a te.
Non ci sono limiti perché chiunque può riuscirci.
Non ci sono scuse, perché hai una community che ti supporta in qualsiasi momento.

Iscriviti per una lezione gratuita!
Cosa è?

CrossFit è un programma e metodo di allenamento nato con l’obiettivo di sviluppare tutte le principali doti degli atleti moderni. Velocità, resistenza, potenza… ma non solo. Un atleta di CrossFit incrementa, nel corso degli allenamenti, la propria flessibilità, reattività, agilità ed equilibrio.
Il punto di forza di questo metodo è la multidisciplinarietà: per sviluppare in maniera omogenea tutte queste doti, si eseguono allenamenti tipici del weightlifting (pesistica olimpica), oppure allenamenti di corsa o di ginnastica (anelli, parallele e sbarre…) e spesso, si eseguono allenamenti misti!
Perché?

Perché provare il CrossFit? Perché da sempre guardiamo con ammirazione gli atleti di tutte le discipline più antiche. Chi non si è emozionato con le lunghissime corse di Gelindo Bordin? O con le perfette esecuzioni agli anelli di Yuri Chechi? Ricordate la potenza del pesista veronese Fausto Tosi alle olimpiadi di Seoul ’88? Prestazioni sportive che ci hanno emozionati tutti! Beh, perché non … provarle tutte?!? Chi si allena con noi può esercitarsi come un pesista con il bilanciere, o allenare le braccia e le spalle con una trazione agli anelli, o semplicemente una verticale sulle mani. Non manca poi la corsa e in estate anche il nuoto.
Non esistono macchinari o infusi miracolosi per mettersi in forma e sentirsi bene a 360°. La macchina migliore esiste già da millenni: siamo noi!
Flexibility & Rest

Mettiti alla prova, sfida te stesso e altri numerosissimi atleti di CrossFit in tutta Italia.
7th CFV partecipa a gare di CrossFit e non solo: allenati con noi e prova l’emozione del Powerlifting e della corsa!
Per ottenere il meglio da ogni tuo allenamento, lo staff si avvale dell’aiuto di numerosi consulenti esterni per l’incremento delle prestazioni e della tecnica, come pesisti e ginnasti professionisti.
Osteopati e fisioterapisti sono sempre a disposizione.
“ I fear not the man who has practiced 10,000 kicks once, but I fear the man who has practiced one kick 10,000 times ”
I nostri istruttori
Alessandro Girelli
Curriculum:
CrossFit L1 e L2
CrossFit Endurance
Allenatore di pesistica olimpica FIPE 1° livello
e Personal Trainer
Istruttore powerlifting FIPL 1° livello
Preparatore fisico FIR
Specialità:
Weightlifting
Movimento preferito:
Snatch
Nel 2012 sono divento istruttore ed ho iniziato lo studio e approfondimento degli aspetti fondamentali di questa disciplina, con focus sul bilanciere (che rimane la passione più grande).
Aprire un mio box è stato il mio modo di portare questo sport sul territorio veronese dove ancora si conosceva poco, un po’ pioniere un po’ sognatore: volevo che tutti, atleti e non, potessero mettersi in gioco per portare la loro salute ad un livello superiore.
Dal 2016 al 2020 la passione per il rugby mi ha riportato sul campo come preparatore fisico, occasione in più per integrare discipline, sperimentare e studiare nuovi approcci di allenare.
Daniele Guerra
Curriculum:
CrossFit L1
Allenatore e Personal Trainer FIPE I livello
Istruttore Powerlifting FIPL I livello
Specialità:
Powerlifting
Movimento preferito:
Bench press
Il mio primo approccio al mondo del CrossFit inizia nel 2013, quando inizio a provare i WOD nella sala pesi di una normalissima palestra.
Da quel momento mi sono sempre interessato e documentato sul mondo di questa disciplina ancora poco conosciuta in Italia: seguivo gli atleti sui canali social, guardavo ogni singola gara e ho iniziato ad applicare il principio dell’alta intensità con i miei clienti, riscontrando grandi risultati.
A maggio 2021 provo la mia prima classe di CrossFit e resto affascinato da tutto quello che può offrire questo sport: forza, resistenza, coordinazione, potenza e velocità, oltre all’affiatamento di un gruppo che solo all’interno delle classi di CrossFit si può respirare.
Decido quindi di accrescere il mio bagaglio professionale diventando Coach L1 ed entrando a far parte della famiglia della 7th CrossFit Valpolicella.
Fabiola Mazzi
Curriculum:
Laurea Triennale e Magistrale Scienze Motorie (L22-LM68)
Crossfit L1
Tecnico Fipe Fitness Personal Trainer II livello
Allenatore pesistica olimpica Fipe
Specialità:
Weightlifting
Movimento preferito:
Snatch
Nonostante mi definisca una “pesista”, tutto è iniziato con un corso di Crossfit durante la mia carriera universitaria. Mi sono approcciata al Crossfit per curiosità (nel 2012 in Italia il Crossfit era ancora abbastanza sconosciuto e arcano), ma soprattutto ero stufa dei soliti corsi fitness, per non parlare della sala pesi che la trovavo (e la trovo tutt’ora) molto noiosa e poco funzionale.
Il mio primo approccio al Crossfit è andato malissimo: nelle skills ero una delle più scarse, se non addirittura la più scarsa (ero sempre ultima nella corsa e dovevo fare i pull up con gli elastici; uno dei miei primi WOD è stato Angie! traumatico); ma nei movimenti di pesistica me la cavavo abbastanza bene. Scherzando il mio coach mi disse “ma perché non vai a provare pesistica olimpica?” e la mia reazione è stata “ma noooooooo, sono scarsa, come vuoi che mi riesca la pesistica?!”.
Decisi poi, per curiosità, di completare le mie ore di tirocinio universitario in una delle scuole di pesistica di Verona… ed è nato un amore!
Iniziai ad allenarmi ed ottenni degli ottimi risultati in questo sport (pluricampionessa regionale della mia categoria e una qualifica di livello nazionale).
Da qualche anno ho deciso di ricominciare ad abbinare alla pesistica olimpica degli allenamenti di Crossfit per variare un po’ la preparazione atletica.
Durante vari tirocini ed esami universitari avevo già iniziato a lavorare nell’ambito del fitness e delle palestre e nel 2018 decisi di diventare Coach Crossfit ufficializzando il mio titolo con il Level1.
Realizza i tuoi obbiettivi
Scegli uno dei nostri pacchetti abbonamento